Codice identificativo monumento: 9838
Nella Villa Barberini a Castel Gandolfo, sradicandosi una vecchia elce, si è scoperto un bacino rotondo di fontana della antica Villa Domizianea, incrostato di signino, e rivestito di marmi. I bolli di mattone trovati in questo scavo accidentale, portano la leggenda rettangolare: L NAVI PAMHILI
Nell'istessa villa è stato scoperto tutto un cuneo del piccolo teatro imperiale, nel quale si distinguono undici gradini o sedili, alti m. 0,42, spogliati però dei loro ornamenti marmorei. Nel fondo della cavea, sono stati ritrovati alquanti frammenti di cornicione intagliati in marmo greco, con l'eleganza propria del secolo d'oro.
Rodolfo Lanciani
1918
Sezione del Teatro della Villa di Domiziano
Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma
1918
Pianta del Teatro della Villa di Domiziano
Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma
1918
Pianta della Villa di Domiziano
Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma
1856
Luigi Canina
Via Appia da Boville all'Aricia
Gli edifizj antichi dei contorni di Roma
1856
Luigi Canina
Pianta della via Appia lungo l'Albano
Gli edifizj antichi dei contorni di Roma