Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 9929

Descrizione

Scoperta dall'archeologo inglese Stevenson nel 1887, durante lo scavo della Basilica di San Sinforosa. Situata dietro l'abside, aveva muri in laterizio con pianta alquanto irregolare a forma di cella tricora (m 20 x 14 ca.). La seconda basilichetta a tricora, databile alla fine del III-metą del IV sec., venne costruita sul pił antico sepolcro dei martiri San Sinforosa ed ai suoi sette figli.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network