Codice identificativo monumento: 9939
Praticandosi in Albano uno scavo in piazza s. Paolo per la costruzione di una fogna comunale, si sono incontrati i parallelepipedi in pietra albana della muraglia di recinto al Castro Pretorio, sul prolungamento del lato nord-ovest, ed in prossimità si sono scoperti avanzi di antichi muri pararelli fra loro e nell'interno del castro, non a squadro però col muro perimetrale di recinto, ma formanti angolo con esso. I tre muri hanno lo spessore di m. 0,60 e sono costruiti come i muri dell'anfiteatro, ossia a strati di pietra albana uniti con malta dello spessore di m. 0,08, alternati con filari di mattoni; uno di detti muri ha il paramento di mattoni triangolari.
Il muro e è in opera quadrata, come il muro di recinto del castro, a ha lo spessore di m. 0,80. Altri avanzi di muri intonacati di cocciopesto, si sono scoperti fra il muro di recinto e i muri predetti. In tutto il percorso lo scavo è stato eseguito in terreno di scarico e di materiali provenienti da demolizioni e rovine. Da alcuni indizî sembra che i muri scoperti abbiano subito l’azione del fuoco.
Ho raccolto un frammento di mattone lungo m. 0,47 X 0,17, dello spessore di m. 0,04, su cui è impresso il-bollo ben conservato: €. XV, n. 962 d. Ho indicato la topografia degli avanzi scoperti, ma per la ristrettezza del cavo fatto per la costruzione della fogna, non si è potuto rilevare a quali fabbriche appartenessero.
M. Salustri