27/6/852: Papa Leone IV inaugura le mura difensive del Vaticano. Nel tratto tra castel Sant'Angelo e la Basilica di San Pietro, sono riutilizzati tratti del muro costruito da Totila durante le guerre gotiche.
29/4/998: II marchese Eckard di Meissen, agli ordini dell'imperatore Ottone III, conquista la fortezza di Castel Sant’Angelo a Giovanni II dei Crescenzi, che viene decapitato. Il suo cadavere appeso ad una forca innalzata sulle falde del colle verso la via Trionfale, soprannominato per questa malvagità “Mons Malus” e quindi Monte Mario.
23/12/1923: Viene istituita la linea 23 dei trasporti pubblici, da via Andrea Doria alla barriera daziaria di Monte Mario per il servizio al manicomio provinciale. La linea segue il viale Medaglie d'Oro e la via Trionfale, le corse si succedono ad intervalli di 30 minuti, dalle 6 e 30 alle 22 e 30 circa.
1969: La via Trionfale viene rialzata di qualche metro, rendendo il Fontanile di Pio IX quasi invisibile dalla strada.
/9/2001: Durante rilievi territoriali condotti nell'ambito di un progetto di riqualificazione e risanamento ambientale per la realizzazione di un parco agricolo a Casal del Marmo, viene scoperto un cunicolo idraulico del V secolo a.C.. La struttura ha lunghezza di circa 517 metri, con un altezza variabile da 2 a 3 metri, regolarmente intervallato da 13 pozzi di scavo e di ispezione di cui 11 ancora in comunicazione con la superiore superficie di campagna.
22/12/2004: Inaugurata la Galleria Giovanni XXIII, anche detta Passante a Nord Ovest.
23/1/2007: Inaugurate le rampe dello svincolo di via Trionfale con il Grande Raccordo Anulare.