Architetto
Nascita: 1533 Genova
Morte: 3/9/1602 Roma
Allievo del Vignola.
11/12/1583
Gli officiali della Confraternita di Santa Maria in Portico, delle Grazie e della Consolazione, discutono la proposta del Cardinale Alessandro Riario, di realizzare una nuova e più degna cappella per accogliere la sacra immagine della Madonna della Consolazione. Il Cardinale porta in visione i progetti già realizzati dall'architetto Giacomo della Porta e si offre di donare 1000 scudi d'oro.
1589
Giacomo della Porta, terminando i lavori della facciata lato giardino, termina definitivamente i lavori di costruzione di Palazzo farnese.
1590
Giacomo della Porta sposta le statue dei Trofei di Mario, dalle nicchie del ninfeo all'Esquilino, alla nuova balaustra del Campidoglio.
1593
I Conservatori del Popolo Romano incaricano Giacomo della porta di realizzare una fontana abbeveratoio a Campo Vaccino, riutilizzando la grande vasca di granito, scoperta nei pressi pochi anni prima. L'alimentazione della fontana viene assicurata dall'acqua di ritorno (il cosiddetto sopravanzo) della fontana di piazza Madonna dei Monti (questa alimentata dall'Acqua Felice).