Pontefice
Nascita: 1432 Genova
Morte: 25/7/1492 Roma
Data elezione: 1484
1484
Papa Innocenzo VIII proclama santifica Caterina di Svezia.
29/8/1484
Giovanni Battista Cybo viene eletto pontefice. Prenderà il nome di Innocenzo VIII.
29/8/1484
Papa innocenzo VIII, con la bolla Sacrosanctae et militantis Ecclesiae, concede la chiesa della trasportina ai Carmelitani.
12/9/1484
Il Conclave elegge Giovanni Battista Cybo papa Innocenzo VIII.
5/12/1484
Con la Bolla Summis desiderantes affectibus, il pontefice Innocenzo III affermava la necessità di sopprimere l'eresia e la stregoneria nella regione della Valle del Reno, e nominava i frati Dominicani Heinrich Institor Kramer e Jacob Sprenger inquisitori incaricati di estirpare la stregoneria dalla Germania.
1485
Papa Innocenzo VIII potenzia la capacità di intervento del governatore di Roma presso la corte Savella e stabilisce l'avvocatura obbligatoria in seconda istanza al tribunale camerale.
1486
Il Papa Innocenzo VIII Cybi concede la Chiesa di Santa Lucia della Chiavica alla confraternita del Gonfalone, che avvia la ricostruzione.
12/1/1486
Papa Innocenzo VIII, accoglie la supplica di Don Jorge da Costa, con il Breve Sicut accepimus, concede la facoltà di promulgare statuti per normalizzare la disciplina interna dell'ospizio di Sant'Aantonio dei portoghesi, con piena autorità per esigere la completa osservanza dei decreti.
4/6/1489
Su desiderio dell'allora cardinale titolare della basilica di San Crisogono, Girolamo Basso della Rovere, affida il complesso ai Carmelitani.
1492
Luigi d'Aragona sposa Battistina Cybo, nipote di papa Innocenzo VIII.
27/1/1492
Papa Innocenzo VIII e Ferrante, Re di Napoli rinnovano il Trattato di Pace.