Pittore Nascita: 1625 AntrodocoMorte: 1686 Rieti
Allievo di Pietro da Cortona.
1675: Carlo Cesi viene nominato principe dell’Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ☆ ★Chiesa della Visitazione o San Francesco di SalesVisitazione, ora andato perduto. altar maggiore
★ ★ ★ ★ ★Palazzo Colonna
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Corcos BoncompagniIl trionfo di Bacco e Arianna, realizzato in occasione delle nozze della figlia Maddalena con Filippo Camerata, sulla base di un programma ispirato a quello della galleria dei Carracci di palazzo Farnese.
☆ ☆ ☆ ☆ ★San Dionigi AreopagitaLa Trinità, l'Immacolata e San Dionigi, su commissione della marchesa Giulia Malvezzi. Affreschi sulle pareti laterali raffiguranti a destra Innocenzo III presiede alla vestizione di San Giovanni de Matha e San Felice di Valois e a sinistra I due santi riscattano gli schiavi cristiani. altare maggiore
☆ ☆ ☆ ★ ★Santissimo Sudario dei Piemontesi e SavojardiSan Francesco di Sales. altare destro
★ ★ ★ ★ ★Palazzo del Quirinale 1657: Giudizio di Salomone. Collabora con G. Chiari e G. A. Canini alle figure ed altri ornamenti a chiaro scuro, che tramezzano le storie. Galleria di Alessandro VII
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria Maggiore 1660: Gloria di Santa Caterina d'Alessandria, pareti. prima cappella a sinistra, Cappella Cesi
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria Maggiore 1660: Nozze mistiche di Santa Caterina d'Alessandria,pareti. prima cappella a sinistra, Cappella Cesi
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria della Pace 1663: Lo sposalizio mistico di Santa Caterina. seconda cappella a destra, Cappella Cesi
☆ ☆ ☆ ★ ★Santi Re Magi 1671: Madonna con il Bambino tra San Carlo e San Filippo Neri. seconda cappella destra