Incisore
Nascita: 15/12/1790 Ravenna
Morte: 22/4/1857 Roma
1823
L'incisore Luigi Rossini pubblica "Le antichità romane ossia raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica", opera in due volumi per un totale di 101 tavole, in collaborazione con Bartolomeo Pinelli che "animare" le vedute architettoniche e archeologiche con figurine di popolani.
1826
L'incisore Luigi Rossini pubblica "Le antichità de' contorni di Roma ossia le più famose città del Lazio", volume composto da 73 incisioni.
1828
L'incisore Luigi Rossini pubblica "I sette colli di Roma antica e moderna", volume composto da 33 incisioni.
1829
L'incisore Luigi Rossini pubblica "Le porte antiche e moderne del recinto di Roma con le mura prospetti e piante geometriche", volume composto da 36 incisioni.
1835
L'incisore Luigi Rossini pubblica "Gli archi trionfali, onorarii e funebri degli antichi romani sparsi per tutta Italia", volume composto da 75 incisioni.
1839
L'incisore Luigi Rossini pubblica "Viaggio pittoresco da Roma a Napoli", volume composto da 81 incisioni.
1843
L'incisore Luigi Rossini pubblica "Scenografia degl'interni delle più belle chiese e basiliche antiche di Roma", volume composto da 18 incisioni.
1850
L'incisore Luigi Rossini pubblica "Scenografia di Roma moderna che comprende le più belle vedute delle principali strade, piazze e fontane", volume composto da 20 incisioni.