Nobile
Nascita: 29/11/1465 Siena
Morte: 11/1/1520 Roma
31/3/1487
Agostino Chigi inizia l'apprendistato presso il banco di Ambrogio Spannocchi, che gestiva le finanze vaticane dopo l’ascesa al soglio pontificio di Alessandro VI.
1492
Agostino Chigi ottenne dallo Stato Pontificio l'appalto delle saline e delle gabelle.
24/12/1500
Papa Alessandro VI concede "appaltum aluminum Sanctae Crociatae et Camerae Apostolicae" alla società di Francesco Tomasi e Antonio di Ambrogio Spannocchi. La gestione dell'impresa era affidata ad Agostino Chigi che si impegna a versare la somma di 34.000 ducati l'anno, riservandosi la facoltà di indirizzare nuove forme di lavoro, di produzione, sbocchi e contratti commerciali a suo piacimento per una sua eventuale convenienza.
1502
Agostino Chigi, assieme al padre e all'amico Francesco Tommasi, fonda a Roma il Banco Chigi.
4/3/1503
Agostino Chigi ottiene la Depositeria dei pascoli dell'agro romano e della provincia del Patrimonio.