Pittore Nascita: 3/11/1560 BolognaMorte: 15/7/1609 Roma
2/6/1601: Vengono ufficialmente scoperti gli affreschi della volta della Galleria Farnese al Palazzo Farnese.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ☆ ★Calcografia Nazionale
☆ ★ ★ ★ ★Chiesa del GesłSant'Ignazio, attribuzione della pala d'altare. quarta cappella a destra, sacrestia
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria Corsini
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniIncoronazione di spine.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniRitratto femminile.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniSan Francesco d'Assisi riceve le stimmate.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Manica lunga di palazzo del Quirinale
☆ ☆ ☆ ★ ★San Gregorio al CelioSan Gregorio, pala d'altare (copia). quarta cappella a sinistra , Cappella Salviati
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria di Grottaferrata
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in Monserrato degli SpagnoliSan Diego di Alcalą, pala d'altare (proveniente da San Giacomo degli Spagnoli). prima cappella a destra, Cappella di San Diego
☆ ☆ ☆ ★ ★Villa Grazioli a Grottaferrata
★ ★ ★ ★ ★Galleria Borghese 1583: Testa d'uomo sorridente.
★ ★ ★ ★ ★Galleria Colonna 1583: Il mangia fagiuoli. Sala dellApoteosi di Martino V
☆ ☆ ☆ ☆ ★Protomoteca e Pinacoteca Capitolina 1585: San Francesco penitente.
★ ★ ★ ★ ★Galleria di Palazzo Barberini 1593: Olio su tela rappresentante l'Adorazione dei pastori.
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Farnese 1595 - 1597: Decorazione con rappresentazioni allegoriche delle Virtł di Odoardo Farnese. Camerino dei Carracci
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Farnese 1597 - 1606: Affreschi della volta, raffigurano L'Amore sensuale dominato dalla Virtł, con particolare allusione alle virtł della famiglia Farnese, eseguiti con la collaborazione degli aiuti, il Domenichino, G. Lanfranco, Badalocchio e Antonio Carracci. galleria
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Caterina dei Funari 1599: Santa Margherita, pala d'altare. prima cappella a destra, Cappella Bombaci
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria del popolo 1600 - 1601: Assunzione della Vergine. settima cappella a sinistra, Cappella Cerasi
★ ★ ★ ★ ★Galleria Doria Pamphilj 1603: Sei lunette con Storie sacre ambientate in paesaggi.
★ ★ ★ ★ ★Galleria di Palazzo Barberini 1604 - 1605: Trittico della Deposizione.
★ ★ ★ ★ ★Galleria Doria Pamphilj 1604: Paesaggio con la fuga in Egitto.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giacomo degli Spagnoli o Nostra signora del sacro cuore 1604 - 1607: Decorazione della Cappella Herrera seguiti con la collaborazione dell'Albani, Lanfranco e del Badalocchio. Le decorazioni furono spostate in Spagna nell'800.
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Onofrio al Gianicolo 1605: Traslazione della Santa Casa, olio su tela. Attribuzione. seconda cappella a destra, Cappella Madruzzzo
★ ★ ★ ★ ★Pantheon, terzo altare a sinistra