Pittore Nascita: 1571 RomaMorte: 11/24/1640 Roma
Apprendistato presso Nicolò Circignani.
1609: Gaspare Celio viene nominato principe dell'Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ★ ★ ★ ★Chiesa del GesùSu disegno del Valeriani, realizza: Viaggio al calvario, parete destra; Crocefissione, parete sinistra; Gesù nell'orto e Bacio di Giuda, nelle lunette; Trionfo della Croce, volta; Evangelisti, peducci. seconda cappella a destra, Cappella della Passione
★ ★ ★ ★ ★Galleria BorgheseScena di Battaglia.
★ ★ ★ ★ ★Palazzo del Quirinale
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo del Sant'UffizioSan Francesco che riceve le stimmate.
☆ ☆ ☆ ★ ★San VitaleSu indicazione del gesuita Giovanbattista Fiammeri, decora il portico con raffigurazioni di strumenti di tortura (scene distrutte nei restauri di ripristino del 1937).
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria del Carmine alle Tre CannelleOpera distrutta in un incendio nel 2009.
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra MinervaScene della vita di San Domenico, volta. seconda cappella a destra, Cappella di San Bertrando
★ ★ ★ ★ ★Palazzo Mattei di Giove 1608: Giove che folgora i giganti (Volta di una sala del pianterreno).
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella di Palazzo Mattei di Giove 1615: Dio Padre in gloria (Decorazione della cupola).
☆ ☆ ☆ ★ ★San Francesco a Ripa 1675: Beata Ludovica, Santa Cecilia, Sant'Agnese e Santa Francesca Romana, Decorazione dei pennacchi della cupola. quarta cappella a sinistra, Cappella Albertoni
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria del popolo
Accademia di San Luca 1609