Architetto Nascita: 1699 FirenzeMorte: 7/2/1784 Roma
1736: Ferdinando Fuga viene ammesso con onore nell'Accademia di San Luca.
1753: Ferdinando Fuga viene nominato principe dell'Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ★ ★Castello di Torre In Pietra
☆ ☆ ☆ ☆ ★Fontana dei delfini nella palazzina del Segretario della Cifra
☆ ☆ ☆ ☆ ★Fontana della scalinata a Villa Corsini
☆ ☆ ☆ ☆ ★Fontane gemelle del palazzo della Consulta
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella di Sant'Antonio Abate al Castello di Torre in Pietra 1719: Progetto e Costruzione.
☆ ☆ ☆ ★ ★Villa Falconieri a Frascati 1720 - 1735: Ristrutturazioni.
☆ ★ ★ ★ ★Santa Cecilia 1725: Ristrutturazione della Facciata.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Manica lunga di palazzo del Quirinale 1730 - 1732: Ampliamento definitivo fino a collegarla alla Palazzina del Segretario della Cifra.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzina del Segretario della Cifra 1730 - 1732: Progetto e realizzazione.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Falconieri 1730 - 1733: Su incarico del cardinale Alessandro Falconieri effettua lavori di rifinitura e decorazione nella facciata. Sue le erme ai lati.
☆ ☆ ☆ ★ ★Scuderie del Quirinale 1730 - 1731: Ampliamenti e restauri.
☆ ☆ ☆ ★ ★Teatro Alibert 1730: Ristrutturazione e abbellimento.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Bambin Gesł a via Urbana 1732 - 1736: Completamento dei lavori con modifiche negli interni e nella facciata.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo della Consulta 1732 - 1738: Progetto e Costruzione.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria dell'Orazione e Morte 1733 - 1737: Ricostruzione chiesa e Facciata.
☆ ☆ ☆ ★ ★Ospizio San Michele a Ripa 1734 - 1735: Carcere delle donne. Vengono riutilizzate parte di murature di un precedente edificio, comprendente un granaio ed un osteria.
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria Maggiore 1735: Palazzo sinistro su modello di quello seicentesco del Ponzio.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Biblioteca Corsiniana 1736 - 1758
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Cimarra 1736
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Corsini alla Lungara 1736 - 1758: Ricostruzione completa.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Petroni Bolognetti Cenci 1737: Nuovo Prospetto della facciata.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Corsini ad Albano Laziale 1740 - 1758
☆ ☆ ☆ ☆ ★Coffe house di palazzo del Quirinale 1741 - 1743
☆ ★ ★ ★ ★Santa Cecilia 1741: Facciata esterna e palazzetto del clero.
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria Maggiore 1741 - 1742: Facciata
☆ ★ ★ ★ ★Arcispedale di Santo Spirito in Saxia 1742 - 1744: Ampliamenti della Corsia Sistina (ora demoliti).
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Ferrini Cini 1743: Completa i lavori.
☆ ☆ ☆ ★ ★Triclinio Leoniano 1743
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Apollinare 1744 - 1748: Ricostruzione chiesa e Facciata
☆ ☆ ☆ ★ ★Collegio Ungarico 1745: Progetto.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Cenci Bolognetti 1745
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo di Sant'Apollinare 1745: Progetto ricostruttivo..
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Gabrielli Marescotti Berardi 1746: Nuovo prospetto.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Maffei Marescotti 1746: Ampliamenti per conto dei Marchesi Acciaioli.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo dei Sabini 1748
☆ ☆ ☆ ☆ ★Protomoteca e Pinacoteca Capitolina 1748 - 1752
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Firenze 1732 - 1739: Lavorando per i Medici, viene ospitato nel palazzo.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Francesco di Paola
☆ ★ ★ ★ ★San Giovanni Battista dei Fiorentini: Disegna il sepolcro di Alessandro Gregorio capponi. navata sinistra
★ ★ ★ ★ ★San Pietro in Vaticano
☆ ☆ ☆ ★ ★San Tommaso di Canterbury 1739: Monumento funebre di Tommaso Dereham.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Lorenzo in lucina 1740: Tomba del Cardinale Antonio Davia. crociera, lato destro
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria della Vittoria 1743 - 1744: Monumento funebre del Cardinale S. A. Tanara. sacrestia
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Eustachio in platana 1749: Baldacchino dell'altare. transetto, altare maggiore
Accademia di San Luca 1753
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione