Architetto
Nascita: 4/5/1611 Roma
Morte: 8/2/1691 Roma
Figlio di Girolamo Rainaldi.
17/4/1650
Grande festa della Resurrezione in piazza Navona con apparati effimeri di Carlo Rainaldi. Le due fontane vengono rinchiuse in arconi di marmi finti con palchi per i cori. In mezzo alla piazza viene costruito un castello di legno, intorno all’obelisco della fontana, coperto di tele dipinte e con quattro torri con palchi per i musici. Altre due guglie dipinte sono macchine per i fuochi. La piazza viene cintata con archi di legno e con lumi, che vanno a formare aperture rettangolari lungo tutta la piazza così come, alle due estremità opposte della piazza, due strutture a metà tra un tempio e un baldacchino coronate da una cupola la cui forma richiama quella di una corona regale, la corona di Spagna.
1673
Carlo Rainaldi viene nominato principe dell’Accademia di San Luca.