Pittore Nascita: 1510 FiesoleMorte: 11/11/1563 Roma
Si trasferisce a Roma nel 1531
1531: Francesco De Rossi viene Roma, dove entra al servizio del cardinale Giovanni Salviati, di cui adottò il nome.
1548: Cecchino Salviati ritorna a Roma.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
★ ★ ★ ★ ★Galleria Borghese: Ritratto di monaca.
★ ★ ★ ★ ★Galleria Colonna: Resurrezione di Lazzaro.
★ ★ ★ ★ ★Galleria Colonna: Ritratto di uomo con cammeo.
★ ★ ★ ★ ★Galleria Doria Pamphilj: Conversione di san Paolo.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria Pallavicini
☆ ☆ ☆ ☆ ★La Posta vecchia a Ladispoli: Carità. Collezione J.P. Getty
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo dei Penitenzieri: Paesaggio con impresa del cardinale Giovanni Salviati ; Grottesche.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Sciarra Colonna: Madonna con Bambino, sant'Elisabetta e san Giovannino.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Francesco a Ripa: Visitazione di San Elisabetta, tra due virtu cardinali nella lunetta. seconda cappella sinistra
☆ ☆ ☆ ★ ★San Francesco a Ripa: Natività della Madonna, tra due virtu cardinali nella lunetta. seconda cappella sinistra
☆ ☆ ☆ ★ ★Villa Aldobrandini a Frascati: Giovane con cane.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Della Valle 1531: Attribuzione incerta della decorazione del Salone principale, realizzati per celebrare il titolo di Santa Prisca, ottenuto dal Cardinale della Valle. Sala Serpieri
☆ ☆ ☆ ★ ★San Francesco a Ripa 1533: Annunciazione della vergine, pala dell'altare. seconda cappella sinistra
☆ ☆ ☆ ★ ★Oratorio dell'Arciconfraternita di San Giovanni decollato 1538: Visitazione. seconda scena a destra
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella del Pallio nel Palazzo della Cancelleria 1548: Decorazioni.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria dell'Anima 1549 - 1550: Deposizione di Cristo nel sepolcro. quarta cappella a sinistra, Cappella del margravio di Brandeburgo
☆ ☆ ☆ ★ ★Oratorio dell'Arciconfraternita di San Giovanni decollato 1550 - 1551: Santi, a fianco dell'altare; Nascita del Battista (basata su suoi disegni, ma fu eseguita da un seguace).
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giovanni decollato dei Fiorentini 1550: Santi a fianco dell'altare e Nascita del Battista.
☆ ☆ ☆ ★ ★Convento e chiostro di San Giorgio o dei Piceni 1551 - 1552: Nozze di Cana nel refettorio.
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Farnese 1552 - 1563: Decorazione per il cardinale Ranuccio: Marte; Papa Eugenio IV dà il bastone del comando a Ranuccio il Vecchio ; Apoteosi di Ranuccio Farnese; Battaglia contro i Pisani ; Minerva; Pace di Nizza; Apoteosi di papa Paolo III Farnese; Carlo V scortato da Ottavio Farnese e dal cardinale Alessandro dà il via alla battaglia contro i Luterani; Allegoria della Fama. Sala dei fasti Farnesiani
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Sacchetti 1552 - 1554: Ciclo di Davide per il cardinale G. Ricci: Saul tenta di colpire David con la lancia; Saul fa evocare Samuele dalla pitonessa di Endor; Morte di Saul; Bethsabea al bagno; Medaglia della Fortuna; Uomo tra le fiamme; Carro del Sole; Morte di Uria; Bethsabea si reca da David; David decapita Golia; Putti; Corno dell'abbondanza; Ricci nutriti dalla dea Opi; Morte di Assalonne; David suona l'arpa; Ignudi; Michol salva David dai messaggeri di morte; David risparmia la vita a Saul; David danza davanti all'Arca Santa; Allegoria del Sonno.
★ ★ ★ ★ ★Galleria Colonna 1553: Adamo ed Eva realizzato per Alamanno Salviati.
☆ ★ ★ ★ ★Villa Giulia 1553: Due figure all'entrata dell'emiciclo.
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria del popolo 1554: Secondo il Vasari completa la cappella Chigi: le figure terminali della pala d'altare con la Nascita della Vergine di Sebastiano del Piombo, i tondi con le Stagioni e le michelangiolesche Storie della Genesi nel tamburo della cupola. seconda cappella a sinistra, Cappella Chigi
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marcello al Corso 1562: Storie della Vergine. terza cappella a destra, Cappella Grifoni
★ ★ ★ ★ ★Palazzi Pontifici Vaticani 1565 - 1575: Riconciliazione di papa Alessandro III e Federico Barbarossa. Sala Regia
☆ ☆ ☆ ★ ★San Girolamo della carità
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione