Architetto
Nascita: 1797 Budrio
Morte: 1880 Roma
1836
Amntonio Sarti diventa docente di architettura elementare e ornato presso le scuole dell’Accademia di San Luca.
16/10/1852
Papa Pio IX visita i lavori a Villa Santucci. Incarica l'architetto Antonio Sarti di adattare il Casale per a sede estiva del Seminario Pio.
8/9/1857
Cerimonia di inaugurazione della Colonna dell'Immacolata. Alla cerimonia il Papa Pio IX da la benedizione Urbi et Orbi da un palco costruito apposta dall'architetto Antonio Sarti sulla facciata di Palazzo di Spagna.
1860
Antonio Sarti viene nominato presidente dell’Accademia di San Luca.
1861
Restauri nella Villa Farnesina, a causa di gravi danni strutturali, dovuti al carico dei muri sovrastanti le volte. L'architetto Antonio Sarti, effettua degli interventi di consolidamento. La sala principale viene divisa in due parti, stravolgendo la spazialità originaria e aggiungendo nuovi ambienti di servizio, tra cui un vano ascensore.
1877
Antonio Sarti, poco prima della morte, dona al Comune di Roma della sua biblioteca (oggi stabilita nei locali di palazzo Carpegna).