Pontefice
Morte: 1/9/1159 Roma
Data elezione: 1154
10/2/1058: Papa Adriano IV mensiona per la prima volta una chiesa del Rione Borgo dedicata a San Salvatorede coxacavalli.
4/12/1154: Il conclave elegge a San Pietro il cardinale Nicholas Breakspear Papa Adriano IV.
5/12/1154: Papa Adriano IV viene incoronato nella Basilica Vaticana.
1155: Papa Adriano IV emana la bolla Laudabiliter. Con questa bolla il papa riconosce al re inglese Enrico II il titolo di Dominus Hiberniae, dando l'autorizzazione di invadere l'Irlanda in modo da frenare gli abusi e la corruzione degli ecclesiastici e riportare l'ordine nella chiesa irlandese. L'autenticità della bolla è messa in discussione, perché non esiste l'originale, e perché lo stile di redazione non corrisponde a quello in uso all'epoca presso la corte papale.
1155: Papa Adriano IV, asserragliatosi in San Pietro dopo rivolte, la Domenica delle Palme lancia l'interdetto contro Roma, la cessazione automatica di tutte le funzioni religiose. Non venivano più somministrati i sacramenti e i morti non potevano più essere sepolti nella terra consacrata.
18/6/1155: Adriano IV incorona Federico I Imperatore del Sacro Romano Impero, senza l'approvazione del senato romano, che scatena una serie di violenti tumulti contro le truppe tedesche e la curia.