Imperatore romano
Nascita: 27/2/274 Naissus
Morte: 5/22/337 Nicomedia
Data elezione: 306
27/10/312: Costantino marcia verso Roma. Sulla via Flamina, secondo la leggenda, ha la visione di una croce con la scritta “In hoc signo vinces”, interpretata come promessa divina di una vittoria. Massenzio nel frattempo aveva fatto abbattere il ponte in calcestruzzo costruendo accanto uno di barche, in modo da creare una trappola per l'esercito nemico.
28/10/312: Battaglia di Ponte Milvio. Le truppe di Costantino sconfiggono quelle di Massenzio, che viene ucciso.
29/10/312: Costantino entra a Roma da porta Flaminia e riceve il trionfo dal senato e dal popolo romano.
313: Costantino leggittima la professione della fede cristiana nell'Impero tramite l'editto di Milano.
313: Per celebrare la sua vittoria su Massenzio, presso la valle del Colosseo viene avviata la costruzione di un arco trionfale dedicato Costantino. Contestualmente viene restaurata la vicina fontana costruendo intorno un muro anulare rivestito in marmo.
25/7/315: Il popolo ed il senato inaugurano l'arco in onore di Costantino.
7/326: Costantino si reca a Roma per la seconda volta a celebrarvi i suoi Vicennali.