Pontefice
Nascita: 1235 Anagni
Morte: 11/10/1303 Roma
Data elezione: 1294
23/12/1294: Benedetto Caetani viene eletto pontefice con il nome di Papa Bonifacio VIII.
1295: Il pontefice Bonifacio VIII promuove la costruzione della nuova chiesa di Santa maria sopra Minerva, elargendo una ingente somma di denaro, seguito da numerosi fedeli con i propri lasciti testamentari.
23/1/1295: Insediamento di Papa Bonifacio VIII, incoronato nella Basilica di San Pietro.
23/5/1297: A seguito del furto del tesoro pontificio, papa Bonifacio VIII condanna Giacomo Sciarra Colonna e gli altri membri della famiglia, con la privazione delle proprietà e dei diritti.
1299: Papa Bonifacio VIII emana la bolla pontificia De sepulturis con cui proibizione di bollire i cadaveri per separare la carne dalle ossa, al fine di trasportare facilmente le seconde in luoghi di sepoltura lontani.
22/2/1300: Papa Bonifacio VIII emana la bolla pontificia Antiquorum habet fide relatio in cui indice il primo Giubileo.
12/5/1302: Papa Bonifacio VIII, con una bolla pontificia concede a Francesco Caetani i diritti sulla chiesa di San Nicola, eretta all'interno del complesso del Castrum Caetani, sull'Appia antica.
20/4/1303: Papa Bonifacio VIII emana la bolla pontificia In Supremae praeminentia Dignitatis, con cui sancisce la fondazione dello "Studium Urbis", l'Univesità di Roma La Sapienza.