Architetto Nascita: 12/4/1483 FirenzeMorte: 3/8/1546 Terni
Nel 1503, molto giovane, si recò a Roma con lo zio Giuliano e dopo un breve periodo di apprendistato divenne aiuto di Bramante.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ★ ★Castello di Pratica di Mare
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzetto del Governatore di Borgo
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Abbaziale di San Nilo a Grottaferrata
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Colonna a Marino
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Piccolomini o delle Cinque lune
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Baldassini Palma 1514 - 1522
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Farnese 1514 - 1527: I lavori si interrompono per il sacco di Roma.
☆ ☆ ☆ ★ ★Forte Michelangelo a Civitavecchia 1515
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Orsini a Piazza Navona 1516: Ampliamento sull'angolo tra Piazza Navona e Via della Cuccagna con un torre-altana.
☆ ☆ ☆ ★ ★Villa Madama 1516 - 1520: Consulente del progettista Raffaello.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria di Loreto 1518 - 1531
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli 1518: Progetto ed avvio dei lavori, subito sospesi.
☆ ☆ ☆ ★ ★Arcispedale di San Giacomo degli Incurabili 1519 - 1525: Primi lavori di ristrutturazione.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Aragona Gonzaga 1519: Progetto forse coadiuvato dal cugino Gianfrancesco da Sangallo, per conto di Fernando Balami.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzetto del vescovo di Cervia 1520 - 1525
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzetto Le Roy piccola Farnesina ai Baullari 1520 - 1523: Progetto e Costruzione.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo della Zecca vecchia 1520
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo di Giovanni Battista Viacampos 1520
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giacomo a Scossacavalli 1520: Ricostruzione.
☆ ★ ★ ★ ★San Giovanni Battista dei Fiorentini 1520 - 1521: Subentrare nei lavori a Jacopo Sansovino.
★ ★ ★ ★ ★San Pietro in Vaticano 1520 - 1546: Direzione dei lavori insieme a Baldassarre Peruzzi.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in Porta Paradisi 1520 - 1523
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzetto Baschenis 1523: Attribuzione del progetto.
☆ ☆ ☆ ★ ★Immagine di Ponte 1524
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria della Pace 1524: Attribuzione del completamento dei lavori alla cupola ed alla Cappella Cesi.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marcello al Corso 1527: Subentra nei lavori di ricostruzione.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo del Sant'Uffizio 1532 - 1534: Sopraelevazione del terzo piano del cortile.
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Farnese 1534 - 1549: Nuovo progetto di maggiori dimensioni (Avanzamento di 5 metri sulla piazza della faccita). I lavori si interrompono con il secondo piano appena iniziato.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Medici Clarelli 1535 - 1540
☆ ☆ ☆ ★ ★Villa Silvestri 1535
☆ ☆ ☆ ★ ★Casale della tenuta Due Santi 1536: Attribuzione del progetto per il portale monumentale sull'Appia, essendo all'epoca al servizio del signore di Marino, Ascanio Colonna.
☆ ☆ ☆ ★ ★Bastione Ardeatino 1537 - 1540
☆ ☆ ☆ ★ ★Bastione La Colonnella 1537 - 1540
☆ ☆ ☆ ★ ★Cappella Paolina al Vaticano 1538 - 1540: Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione relativi al rifacimento dell’aula vecchia, si occupa dell'allargamento della sua scala di accesso dall’esterno e alla costruzione di una nuova cappella, in collaborazione con il Meleghino.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santo Spirito in Saxia 1538 - 1545: Progetto e Costruzione.
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Sacchetti 1541 - 1545: Progetto e Costruzione.
☆ ☆ ☆ ★ ★Bastione del Belvedere delle Mura Vaticane 1542
☆ ☆ ☆ ☆ ★Bastione del Sangallo presso Porta Santo Spirito 1542
☆ ☆ ☆ ★ ★Porta Santo Spirito 1542 - 1546
☆ ☆ ☆ ★ ★Domus magna dei Massimo 1932
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Sacchetti 1541: Acquisto di un lotto di terreno dal Capitolo Vaticano per edificare la sua dimora.
☆ ★ ★ ★ ★Castel Sant'Angelo
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giacomo degli Spagnoli o Nostra signora del sacro cuore 1517 - 1518, Cappella di Giacomo Serra
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria della Pace 1525: Progetto Architettonico. seconda cappella a destra, Cappella Cesi
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra Minerva 1536 - 1540: Trasformazione architettonica per accogliere i monumenti funebri dei Papi Leone X, Giovanni de’Medici, Clemente VII e Giulio de’Medici. Modificato successivamente da Carlo Maderno e poi ancora da Girolamo Bianchedi. abside, Cappella Medicea o del Coro