Architetto
Nascita: 7/1/1818 Roma
Morte: 12/11/1911 Roma
6/5/1856
Il principe Filippo Andrea V Doria Pamphilj entra in possesso della Villa Corsini a Porta San Pancrazio, le cui fabbriche in uno stato di conservazione non eccellente dopo gli eventi del 1849, vengono rinnovate da Busiri Vici.
8/9/1857
Cerimonia di inaugurazione della Colonna dell'Immacolata. Alla cerimonia il Papa Pio IX da la benedizione Urbi et Orbi da un palco costruito apposta dall'architetto Antonio Sarti sulla facciata di Palazzo di Spagna.
8/10/1863
Papa Pio IX parrecipa all'inaugurato del Ponte di Ferro ai Fiorentini.
1879
L'architetto Andrea Busiri Vici, viene incaricato dal sindaco di realizzare un progetto per un nuovo ingresso alla Via Nazionale dalla Piazza di Venezia al Campidoglio. "Il proseguimento della via del Corso si compirebbe prolungando l'asse con sezione costante sino alla via del Foro Trajano, e taglio parziale in prospetto dei palazzi Torlonia e Mereghi. In cotal guisa, sono rispettati il Sepolcro di Bìbulo, e la Casa di Giulio Romano, lo sarebbe ancora nella sua integrità il palazzo monumentale di Venezia. Sul nuovo largo verrebbe trasferita la fontana di piazza Colonna decorandola maggiormente. Il palazzo Torlonia, venendo a scoprire nel taglio la sua corte di onore, migliorerebbe notevolmente nel prospetto, poiché il lato anteriore verrebbe aperto, ed un portico a tre arcate ne costituirebbe il sontuoso ingresso che con un grande ambulacro condurrebbe sino all'opposta piazza dei SS. XII Apostoli."