Scultore
Nascita: 1550 Firenze
Morte: 13/3/1596 Roma
28/6/1581: Lo scultore Taddeo Landini stipula con il Comune il contratto per la realizzazione di una fontana da realizzare a Piazza Mattei.
5/12/1585: Il Comune di Roma affidava l'incarico a "Maestro Tadeo Landini" di realizzare la statua marmorea in onore di Sisto V da collocare in Campidoglio nel palazzo dei Conservatori.
1592: Papa Clemente VIII, nomina Taddeo Landini "suo Architetto, e sopra intendente Generale delle fabbriche in Roma".
1619: Il rilievo della Lavanda dei piedi di Cristo, realizzato da Taddeo Landinip er la costruenda cappella Gregoriana della basilica di San Pietro, viene posizionato definitivamente nella sala Regia del Quirinale, sopra la porta della cappella Paolina.