Architetto Nascita: 1690 RomaMorte: 23/12/1753 Roma
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ☆ ★Casale Barigione poi dei Trenatori di Villa Ada
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Muti Cesi Berardi Guglielmi: Lavori che raddoppiarono la superficie del palazzo con l'ampliamento sul lato delle case adibite al servizio della famiglia Muti, centrando così il portone realizzato da Giacomo Della Porta e creando un secondo piano nobile, allungando verso l’alto le finestre del mezzanino.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo della Pontificia Accademia Ecclesiastica 1706: Lavori di ristrutturazione per ospitarvi il Collegio dei Nobili Ecclesiastici.
☆ ☆ ☆ ★ ★Fontana di piazza della Rotonda 1711: Innalzamento dell'Obelisco dell'Iseo Campese.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Testa Piccolomini 1718
☆ ☆ ☆ ★ ★Ospizio dei Mendicanti e Convalescenti 1720: Ampliamento e ristrutturazione per la nuova funzione di Collegio ed Infermeria Ecclesiastica.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Giardino Ruspoli a Via Merulana 1721: Restauro per ospitare i giochi olimpici dell'Arcadia in onore di Innocenzo XIII.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Mattei Albani Del Drago alle Quattro Fontane 1721: Attribuzione dei lavori di ampliamento secondo il Vasi e Pietro Rossini. Probabile la collaborazione con lo Specchi.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Gregorio della Divina Pietà 1727 - 1729: Ricostruzione.
★ ★ ★ ★ ★San Pietro in Vaticano 1729 - 1736: Architetto Revisore.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Fontana del Marforio 1734: Ricollocazione nel cortile del Palazzo Nuovo.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Nuovo 1734: Viene incaricato di curare l'allestimento del Museo Capitolino. Prospetto a esedra. cortile
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglio 1735 - 1749: Restauri di consolidamento e nuovo allestimento decorativo. Pilastri con colonne rivestite di diaspro di Sicilia in sostituzione di quelle antiche di granito; restauro del presbiterio.
☆ ★ ★ ★ ★Colonnato di San Pietro 1736 - 1753: Architetto Soprastante della fabbrica.
★ ★ ★ ★ ★San Pietro in Vaticano 1736 - 1753: Architetto Soprastante: dispose il rifacimento degli stucchi del portico di facciata e dei motivi decorativi quali festoni di frutta, fiori, rabeschi, rosoni di gran rilievo, teste di cherubini.
☆ ★ ★ ★ ★San Sebastiano fuori le mura 1711 - 1714: Completamento dei lavori su progetto del Fontana. prima cappella a destra, Cappella Albani
☆ ☆ ☆ ☆ ★Santi Sergio e Bacco in Suburra 1719: Altare maggiore. presbiterio, altare maggiore
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Andrea delle Fratte 1726 - 1736: Progetto architettonico. transetto destro, Cappella di San Francesco di Paola
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Nuovo 1734: Portale che si apre nella parete lunga di comunicazione con la Galleria. salone
★ ★ ★ ★ ★San Pietro in Vaticano 1739 - 1745: In collaborazione con lo scultore Pietro Bracci, sepoltura di Maria Clementina Sobieski.
☆ ★ ★ ★ ★Santo Stefano rotondo 1740 Altare, cappella dei santi Primo e Feliciano