Pittore
Nascita: 11/5/1845 Roma
Morte: 26/3/1907 Roma
1875
Da una idea di Ettore Roesler Franz e di Nazzareno Cipriani, si costituisce l’Associazione degli Acquerellisti in Roma. A questi si aggiungono, con il motto di “Decem in uno” altri otto artisti: Vincenzo Cabianca, Ramón Tusquets, Cesare Maccari, Attilio Simonetti, Cesare Biseo, Pio Joris, Gustavo Simoni e Onorato Carlandi.
1883
Durante la prima esposizione internazionale d'Arte a Palazzo dell'Esposizioni, il comune di Roma acquista dall’artista Ettore Roesler Franz, i primi 40 acquerelli della prima serie di Roma Sparita. Inizialmente sono conservati nel Palazzo Senatorio in Campidoglio.
1883
Erulo Eroli, presentato da Ettore Roesler Franz e Onorato Carlandi, entra nella Associazione degli Acquarellisti romani.
4/5/1908
Il Comune di Roma attraverso il Sindaco Ernesto Nathan, compra i rimanenti 80 acquerelli che componevano la seconda e terza serie di Roma Sparita del Pittore Ettore Roesler Franzd, da suo fratello ed erede universale Adolfo.