Cardinale
Nascita: 30/7/1549 Firenze
Morte: 7/2/1609 Firenze
Figlio di Cosimo I de' Medici e di Eleonora di Toledo.
6/1/1563
Pio IV elegge cardinali durante il suo III concistorio: Federico Gonzaga (fratello minore del Duca di Mantova Guglielmo, creato cardinale presbitero di Santa Maria Nuova (pro illa vice); Ferdinando de' Medici (figlio del Granduca di Toscana Cosimo I; creato cardinale diacono di Santa Maria in Domnica).
7/5/1575
Il granduca Francesco I de’ Medici, intensionato ad acquistare i ruderi e le case sorte sul sito del Palazzo dei Tribunali a via Giulia, per farne la residenza del cardinale Ferdinando de’ Medici, non riceve l'autorizzazione da Papa Gregorio XIII Boncompagni.
1584
Paolo, Domenico ed Ottavio Capranica ottengono la dispensa papala per poter vendere parte della collezione e ricavare la dote alla sorella Faustina. Viene acquistata dal cardinale Ferdinando dei Medici, che la trasferisce nella sua residenza al Pincio, con cui decora la facciata interna.
1587
Ferdinando de Medici lascia Roma per succedere a suo fratello Francesco sul trono del Granducato di Toscana.