Cardinale
Nascita: 20/1/1430 Napoli
Morte: 20/1/1511 Roma
Terzo dei sette figli di Francesco, signore di Torre del Greco, Portici e Resina, Oliviero nacque nel palazzo baronale di Torre del Greco. Elevato arcivescovo il 18 novembre 1458. Creato cardinale il 18 settembre 1467 da papa Paolo II.
28/5/1472
La flotta pontificia, sotto il comando del Cardinale Oliviero Carafa, parte per la guerra contro i Turchi.
25/4/1501
Durante la ristrutturazione del palazzo comprato dalla famiglia Orsini, viene trovato il frammento di una statua ellenistica che decorava lo stadio di Domiziano, raffigurante Menelao che sostiene il corpo di Patroclo morente. Il cardinale Oliviero Carafa sistema il frammento all'angolo del suo palazzo, ed organizza una festa annuale il giorno di San Marco quando il torso camuffato a raffigurare come divinità pagana, viene ricoperto da epigrammi latini poi raccolti e stampati in opuscoli.