Scultore Nascita: 2/11/1882 NapoliMorte: 10/9/1930 Roma
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ☆ ★Busto di Carlo Cattaneo 1911
☆ ☆ ☆ ☆ ★Fontana dell'Anfora al Pincio 1912: Statua in Bronzo della fontana.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Fontana della fanciulla con anfora al Pincio 1913: Gesso realizzato per la Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Secessione.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Monumento ai caduti dell'università la Sapienza nella prima guerra mondiale 1920
☆ ☆ ☆ ★ ★Monumento ai Caduti delle Fiamme Gialle 1929 - 1930: Dopo alcune polemiche viene incaricato dei lavori per completare il monumento.
☆ ☆ ☆ ★ ★Monumento sulla Casa natale di Zanazzo 1929: Ritratto in bronzo del poeta.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Statua dei Calciatori al Villaggio Olimpico 1929: Originariamente collocati nello Stadio Nazionale (ora Flaminio).
☆ ☆ ☆ ☆ ★Statua dei Lottatori al Villaggio Olimpico 1929: Originariamente collocati nello Stadio Nazionale (ora Flaminio).
☆ ☆ ☆ ☆ ★Statua dei Pugilatori al Villaggio Olimpico 1929: Originariamente collocati nello Stadio Nazionale (ora Flaminio).
☆ ☆ ☆ ☆ ★Statue dei Podisti al Villaggio Olimpico 1929: Originariamente collocati nello Stadio Nazionale (ora Flaminio).
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria NazionaleFigura femminile; Portatrice d'acqua.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Ponte Vittorio Emanuele II 1910 - 1911: Vittoria alata, lato destro testata destra
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria Comunale d'arte Moderna 1925: Galatea.
☆ ☆ ☆ ★ ★Casa studio di Marcello Piacentini 1929: Bassorilievo posto all'ingresso.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzina di Piazza Trento 1929: Statue sull'attico.
☆ ☆ ☆ ★ ★Stadio Nazionale 1929: Statua dei Calciatori, Lottatori, Pugilatori, Podisti. Attico della Facciata