Architetto
Nascita: 5/3/1873 Bologna
Morte: 30/3/1939 Roma
Ingegnere civile ed architetto. Figlio del pittore Luigi Bazzani, della sua instancabile attivitā sono testimonianza La biblioteca nazionale la facciata di S. Lorenzo a Firenze, il palazzo della Galleria nazionale di arte moderna ed il ministero dell'educazione nazionale a Roma, la stazione marittima del littorio a Napoli, la facciata di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. Accademico d'Italia dal 1929.
14/4/1930: Mussolini presiede all'insediamento della commissione nata per la redazione del nuovo Piano regolatore di Roma nella sala Giulio Cesare in Campidoglio. Tra i membri della commissione: l'ingegner Del Bufalo, l'archeologo Paribeni, l'architetto Piacentini, l'accademico d'Italia C. Bazzani, A. Munoz; l'architetto A. Calza Bini; l'architetto A. Brasini ed il governatore di Roma Boncompagni Ludovisi.