Santo
Nascita: 1541 Diecimo
Morte: 9/10/1609 Roma
Data elezione: 1938
Fondatore dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio (detti Leonardini) e promotore del Collegio Missionario di Propaganda Fide: è stato proclamato santo da papa Pio XI nel .
13/10/1595
Papa Clemente VIII conferma con il breve Ex quo divina majestas la costituzione della congregazione dei Chierici regolari della Madre di Dio fondata da Giovanni Leonardi, detti leonardini.
14/8/1601
Papa Clemente VIII, con il Breve Apud Sanctum Marcum, affida al Leonardi e alla sua congregazione dei Chierici della Madre di Dio la Chiesa e la parrocchia di Santa Maria in Portico, con l'icona della Beata Vergine Maria Romanae Portus Securitatis.
3/1608
Giovanni Leonardi, il prelato spagnolo Juan Bautista Vives y Marja Assieme e Martin de Funes nscrivono a papa Paolo V una lettera mirante a riaccendere lo spirito missionario della Chiesa, con particolare riferimento alle terre del Sudamerica. Il movimento missionario che stanno sviluppando, porterà all'istituzione del Collegio Missionario di Propaganda Fide (1624, poi Università Urbaniana) e all'erezione della Sacra Congregazione per la Propagazione della Fede (1627).
27/1/1624
Papa Urbano VIII con una breve, ordina la consegna del palazzo Ferratini a Juan Bautista Vives (chiudendo la vertenza causata dagli eredi Ferratini), utilizzandolo finalmente come sede del suo Collegio missionario. La nuova istiuzione, da un lato si occuperà di formare missionari secolari per ricondurre alla piena comunione con la sede apostolica romana i cristiani delle chiese protestanti e ortodosse e di studiare le lingue e le culture dei popoli del mondo. La formazione degli studenti viene affidata ai chierici regolari teatini.