Pontefice
Nascita: 18/10/1405 Pienza
Morte: 14/8/1464 Ancona
Data elezione: 1458
1458: Pio II ordina ai Fornaciai di trasferirsi fuori dalla città leonina.
1461: Pio II canonizza Caterina da Siena.
11/4/1462: In pratis apud pontem milvium (l'attuale largo Cardinal Consalvi) papa Pio II incontro il cardinale Bessarione, giunto a Roma con la testa dell'apostolo Andrea, dono dell'ultimo imperatore di Bisanzio Tommaso Paleontologo. Dal ponte Milvio parte poi un corteo che condusse la reliquia nella basilica di San Pietro. Sul posto dell'incontro, verrà realizzata un'edicola con la statua di sant'Andrea.
1463: Pio II emana il divieto di importazione dall’Oriente di allume e impone l’acquisto del minerale estratto a Tolfa.
18/6/1464: Papa Pio II, dopo una messa nella basilica vaticana, prende il vessillo della Croce e si mette in viaggio per Ancona, per porsi alla guida dei crociati. Soggiorna la prima notte di viaggio a Caste Giubileo sulla Salaria.