Santo
Nascita: 25/5/1550 Bucchianico
Morte: 14/7/1614 Roma
1571
Camillo de Lellis viene ricoverato per la prima volta all'ospedale di San Giacomo, a causa di una piaga sulla gamba destra. Assunto come garzone, fu in seguito licenziato per cattiva condotta.
1575
Camillo de Lellis viene nuovamente ricoverato all'ospedale di San Giacomo. Resta in seguito a far parte della famiglia ospedaliera e comincia a lavorare con entusiasmo e mutato animo, tanto che diventa presto "maestro di casa".
8/1582
Camillo de Lellis ha l'ispirazione di formare una Compagnia d'huomini pij e da bene per rimediare ai gravi inconveniente che si verificavano nell'assistenza dei malati ricoverati nell'Ospedale di. S. Giacomo degli Incurabili, di cui era stato nominato Maestro di Casa.
26/5/1583
Camillo de Lellis viene ordinato sacerdote.
1584
Camillo de Lellis scrive all'ospedale di San Giacomo le Regole per ben servire gli infermi, Getta le basi del servizio sanitario infermieristico ed assistenziale negli ospedali.
1586
Papa Sisto V approva i primi statuti della Compagnia dei Ministri degli Infermi di Camillo de Lellis.
1586
Papa Sisto V, affida la cappella di Santa Maria Maddalena, e l'intero isolato circostante, a Camillo de Lellis per farne la sede dei Chierici regolari Ministri degli Infermi.
21/9/1591
Papa Gregorio XIV, con la bolla Illius qui pro gregis, elevava la Congregazione religiosa fondata da Camillo de Lellis a Ordine, unendo ai tre voti solenni anche quello dell’assistenza spirituale e corporale ai malati, compresi gli appestati.
8/12/1591
Camillo de Lellis e i suoi primi compagni emanano la Professione religiosa di voti solenni, con il quarto voto di assistenza dei malati anche con pericolo della vita.
7/4/1742
Papa Benedetto XIV beatifica Camillo de Lellis.
29/6/1746
Papa Benedetto XIV santifica Camillo de Lellis.
16/6/2012
Le spoglie mortali di San Camillo de Lellis sono portate teporaneamente a Bucchianico, suo paese natale.