Incisore
Nascita: 27/8/1710 Corleone
Morte: 16/4/1782 Roma
Tra i suoi allievi Giovanni Battista Piranesi.
1739
Campiglia, Giovanni Domenico, sovrintendente della Calcografica Camerale, cura la pubblicazione di una raccolte di incisioni realizzate e intagliate da Giuseppe Vasi, Duflos Philothee Francois e altri: Il quinto libro del novo teatro delle fabriche et edifici fatte fare in Roma e fuori di Roma dalla santità di nostro signore papa Clemente XII.
1747
Giuseppe Vasi pubblica il I volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: Le Porte e le Mura di Roma.
1752
Giuseppe Vasi pubblica il II volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: Le Piazze principali con obelischi, colonne ed altri ornamenti.
1753
Giuseppe Vasi pubblica il III volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: Le Basiliche e Chiese antiche.
1754
Giuseppe Vasi pubblica il IV volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: I Palazzi e le vie più celebri.
1754
Giuseppe Vasi pubblica il V volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: I Ponti e gli edifici sul Tevere.
1756
Giuseppe Vasi pubblica il VII volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: I Conventi e case dei chierici regolari.
1756
Giuseppe Vasi pubblica il VI volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: Le Chiese parrocchiali.
1758
Giuseppe Vasi pubblica il VIII volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: I Monasterj e conservatori di donne.
1759
Giuseppe Vasi pubblica il IX volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: I Collegi, Spedali e luoghi pii.
1761
Giuseppe Vasi pubblica il IX volume delle Le Magnificenze di Roma antica e Moderna: Le Ville e giardini più rimarchevoli.
1765
Giuseppe Vasi pubblica il "Gran Prospetto dell'alma città di Roma", uno straordinaria pianta, o ancor meglio, una veduta a volo d'uccello dell'intera città di Roma. La pianta, realizzata in dodici lastre, misura 1025 x 2615 mm ed è la più grande mai dedicata alla città.
1786
Giuseppe Agostino pubblica la "Raccolta delle più belle vedute antiche, e moderne di Roma", opera in due volumi con le migliori tavole realizzate da Giuseppe vasi.