Cardinale
Nascita: 1532 Borgo San Donnino
Morte: 3/11/1577 Roma
Creato cardinale il 30 maggio 1550 da papa Giulio III.
8/6/1560
Su mandato di papa Pio IV, il governatore di Roma Gerolamo Federici e il procuratore fiscale Alessandro Pallantieri, ordinano l'arresto di sei persone: il duca Giovanni Carafa, il cardinale Carlo Carafa, ex capitano di ventura, il cardinale Alfonso Carafa, nipoti del defunto papa Paolo IV, e Leonardo del Cardine e Ferrante Garlonio, per il doppio assassinio di Violante Garlonio, moglie di Giovanni Carafa, e di Marcello Capece, suo presunto amante. Il cardinale Innocenzo del Monte viene arrestato per libertinaggio.
3/3/1561
Si conclude il processo Carafa. Il tribunale ordinario emette per Innocenzo del Monte, Alfonso, Giovanni e Carlo Carafa, la sentenza di condanna a morte.
4/3/1561
Vengono giustiziati i fratelli Carafa. Giovanni viene decapitato e Carlo strangolato. Sono invece liberati il cardinale Alfonso, dietro il pagamento di una multa di 100 mila scudi, e il cardinale Innocenzo del Monte, relegato a Pisa presso i Gesuiti perché lo redimano.