Imperatore romano
Nascita: 23/9/-63 Roma
Morte: 19/8/-14 Nola
Data elezione: -27
17/1/-38: Augusto sposa Livia Drusilla, che tre giorni prima aveva partorito il figlio Druso Maggiore.
-31: Ottaviano sconfigge ad Azio le truppe di Antonio.
-29: L'Arco Partico ormai pericolante viene ricostruito poco distante.
18/8/-29: Al foro romano viene dedicato un tempio in onore a Giulio Cesare.
28/8/-29: Ottaviano inaugura la nuova Curia al Foro romano, iniziata dal padre adottivo ormai più di un decennio prima.
27/6/-27: Augusto assume il titolo di Proconsole a tempo indeterminato.
-23: Inaugurazione ufficiale del Teatro promosso da Augusto, con giochi sontuosi dedicato a Marco Claudio Marcello, il nipote, figlio della sorella Ottavia.
-19: Il senato costruisce un arco in memoria della vittoria di Augusto ad Azio.
-18: Augusto emana la Lex Iulia de Maritandis Ordinibus, per disciplinare e limitare i matrimoni tra diverse classi sociali e puniva i celibi. Inoltre stabilì che l'eredità vacante, in caso di mancanza o inerzia di creditori ereditari, andasse all'erario.
-17: Augusto emana la Lex Iulia de adulteriis coercendis, per disciplinare l'adulterio (crimen adulterii) e le varie fattispecie che vi rientravano: incestum, stuprum, lenocinium.
6/3/-12: Augusto eletto Pontifex Maximus.
-7: Divisione amministrativa della città di Roma voluta da Augusto, in 14 regioni. I Porta Capena, II Caelimontium, III Isis et Serapis, IV Templum Pacis, V Esquiliae, VI Alta Semita, VII Via Lata, VIII Forum Romanum Magnum, IX Circus Flaminius, XI Circus Maximus, XII Piscina Publica, XIII Aventinus, XIV Transtiberim.
26/6/4: Augusto annuncia l'intenzione di adottare Tiberio.
13: Il senato costruisce in onore di Augusto l'Ara pacis.
23/9/38: Livia Drusilla, moglie di Augusto, viene divinizzata.