Cardinale
Nascita: 17/1/1533 Brescia
Morte: 5/5/1587 Roma
Creato cardinale il 26 febbraio 1561 da papa Pio IV.
6/11/1569
Su iniziativa del cardinale Giovanni Francesco Gambara, la comunitą bresciana a Roma costituisce la confraternita dei Ss. Faustino e Giovita.
5/5/1576
La confraternita dei Bresciani, con il contributo del cardinale Gambara, acquista le strutture murarie incomplete della Cappella di San Biagio e parte "in forma di torre" del Palazzo dei Tribunali a via Giulia. L'operazione, del valore di 1000 scudi, viene stipulato dai custodi Stefano Parisi, Giovanni Battista Averoldi e Girolamo Franzini, con il proprietario Antonio Guidotti. L'architetto Domenico Fontana (secondo le ricostruzioni di Hellmut Hager), viene incarica di completare la chiesa e realizzare un oratorio e un piccolo ospedale per le attivitą della Compagnia.