Marchese
Nascita: 2/3/1672 Vignanello
Morte: 14/7/1731 Roma
Figlio primogenito di Alessandro Marescotti Ruspoli (figlio a sua volta di Sforza Vicino Marescotti e di Vittoria Ruspoli) e di Anna Maria Corsini. Nel 1695 sposò donna Isabella Cesi, figlia di don Giuseppe Angelo Cesi, quinto duca d’Acquasparta e di donna Giacinta Conti dei duchi di Poli (sorella di papa Innocenzo XIII).
11/9/1707
Francesco Maria Marescotti Ruspoli, principe di Cerveteri, mette a disposizione all'Accademia dell'Arcadia il suo giardino a via Merulana.
1709
Duello musicale tra Haendel e Domenico Scarlatti, fortemente voluta dal Principe Francesco Maria Marescotti Ruspoli, sotto gli auspici del cardinale Ottoboni. La prima sessione a Palazzo Ruspoli, si svolge ai clavicembali, viene sostanzialmente pareggiata, anche se Haendel volle complicarsi suonando con il cappello stretto sotto un braccio, senza mai farlo cadere. (fonte Andrea Costa)
16/3/1710
A Palazzo Bonelli, alla presenza del Marchese Ruspoli, si svolge la prima rappresentazione de "Il trionfo della castità ovvero Oratorio per S. Francesca Romana", musica di Antonio Caldara.