Raffaele Ojetti

Architetto
Nascita: 1845 Roma
Morte: 27/3/1924 Roma 

Nato a Roma il 7.2.1845 - Morto a Roma il 27.3.1924

Figlio di Benedetto Ojetti e Maria Boncompagni. Accademico di S. Luca dal 1909. Compì studi classici presso il Collegio dei Padri Benedettini di Subiaco e li continuò a Roma come allievo dell'Architetto Luigi Poletti. Sposa Veronica Carosi di Spoleto il 24.10.1868 nella Chiesa di Santa Maria in Acquiro di Roma. La sua abitazione era al 4°piano di Piazza S.Claudio n. 365.

Fratelli:
1) Michele (n. Roma 1827 m. Roma 2.2.1828)
2) Matilde (n. Roma 1828)
3) Francesco (n. Roma 1830)
4) Giovanni (n. Roma 1831)
5) Pasquale (n. ROma 19.3.1835 m.Roma 11.1.1913(sposa il 20.5.1861 Berenice Fausti)
6) Luigi (n. Roma 1836 (sposa Monna Campi)
7) Giustina (n. Roma 1838 m. Roma 16.5.1841)
8) Nazarena (n. Roma 1840 m. Roma 6.1.1842)
9) Isabella (n. Roma)
10) Teresa (n. Roma)

Figli:
1) Ugo (n. Roma 15.7.1871 m. Firenze 1.1.1946)
2) Pietro e Paolo (gemelli morti appena nati)
3) Maria (n. 1883 m. 1959 sposa Architetto ing.Leopoldo Borruso)

Attività pubblicistica e varia:
a)Presidente della "Società artisti romani" diffonde il primo numero della Rivista "Roma Artistica" che dirigerà dal luglio 1871 al giugno 1872
b) Collaboratore della Rivista "L'Italia" (1863)
c) Fondatore Rivista "Roma. Vita artistica" (1875-1881)
d) Organizzatore Mostra "Roma Maggio 1890" (1890)
e) Collaboratore Rivista "Arte Italiana Decorativa e Industriale" (1891)
f) Fondatore "Associazione Artistica Amatori e Cultori delle Belle Arti" (1890)
g) Fondatore del "Museo Artistico Industriale e le Scuole" (1872-1905)
H) ideatore e realizzatore "Mostra Città di Roma" (1884)
I) Membro "Commissione per l'arte Antica" (1890), "Busti e Lapidi" (1890), "Studio e restauro Chiesa S.Maria in Cosmedium" (1892-1898), "Torre degli Aguillara" (1893-1895)
L) Accademico di San Luca (1909)
M) Sovrintendente alle Gallerie accademiche per l'architettura (1911)
N) Consigliere accademico per la classe architetti (1922)
O) Soprintendente alla Biblioteca Sarti (1924)

Attività di restauro e progettazione:
a) Restauro Abbazia di Fossanova (1881)
b) Restauro Cattedrale di Anagni (1881)
c) Restauro Campanile Duomo Viterbo (1884)
d) Restauro e riadattamento Castello Odescalchi di Bracciano (1890-1896)
e) Proposta restauro e completamento Chiesa San Silvestro a Bevagna (1870)
f) Direttore lavori progettazione e restauro Palazzo Odescalchi al Corso ROMA(1885-1889)
g) Restauro e riadattamento Convento di San Crisogono(1890-1925)
h) Restauro e riadattamento Palazzo Primoli (1904-1911)
i) Progettista (unitamente a ing.Borruso) nascita e sviluppo urbanistico Santa Marinella (1888-1924)

Marco Ojetti

Cronologia

Progetti e realizzazioni