Architetto Nascita: 1693 RomaMorte: 26/2/1759 Roma
Allievo del Bizzaccheri.
1748
Tommaso de Marchis viene nominato principe dell'Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ☆ ★Palazzo Lercaro o Palazzo Vescovile ad Albano Laziale 1727: Ingrandimento dell'edificio e la sistemazione della facciata verso la strada.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Abbazia e chiostro di San Silvestro in Capite 1738 - 1740: Restauro ed ampliamenti.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella del Collegio Calasanziano 1746
☆ ☆ ☆ ☆ ★Casa generalizia e chiostro degli Scolopi 1746: Restauri ed ampliamenti.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Collegio Calasanziano 1746
☆ ☆ ☆ ★ ★Convento e chiostro di Santi Alessio e Bonifacio 1746 - 1755: Conclude i lavori di restauro iniziati dal Nolli.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santi Bonifacio e Alessio 1746 - 1753: Complessiva ristrutturazione e modernizzazione della chiesa medievale: aumento dell'altezza della chiesa e nuova facciata.
☆ ☆ ☆ ★ ★Collegio Ungarico 1748: Esecuzione dei lavori su progetto del Fuga.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo di Sant'Apollinare 1748: Esecuzione dei lavori su progetto del Fuga.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Micheli Salviati Cesi Mellini 1750 - 1754
Accademia di San Luca 1748