Michele Antonio Bonelli

Cardinale
Nascita: 25/11/1541 Bosco Marengo
Morte: 28/3/1598 Roma
Data elezione: 1566 

Pronipote di papa Pio V (sua madre, Dominina de' Gibertis, era figlia di una sorella del pontefice), mutò il suo nome di battesimo (Carlo) in quello religioso di "Michele" nel 1559, quando entrò nell'Ordine dei frati predicatori. Ordinato sacerdote, divenne professore di teologia a Perugia. Il papa lo creò cardinale-prete del titolo di Santa Maria sopra Minerva nel concistoro del 6 marzo 1566 e lo nominò Cardinal Nepote il 19 giugno 1571: in tal veste, fu incaricato di numerose missioni diplomatiche (in Francia, in Spagna); venne posto anche alla guida di alcune congregazioni. Come "Cardinal Nepote" promosse la bonifica della zona detta dei Pantani, situata fra la Colonna Traiana e il Foro della Pace: la via da lui fatta tracciare attorno al 1570 fu detta Via Alessandrina proprio per l'appellativo di Alessandrino che gli derivava dall'essere nato nella provincia di Alessandria. Il 20 marzo 1591 venne nominato cardinale-vescovo di Albano.

Cronologia

Committenze

Titolo Cardinalizio

Luogo di sepoltura

Istituzione di appartenenza