Cardinale
Nascita: 1456 Genova
Morte: 15/6/1524 Roma
Papa Alessandro VI lo creò cardinale diacono di Santa Lucia in Septisolio il 31 maggio 1503. Creato cardinale il 31 maggio 1503 da papa Alessandro VI. Fino alla morte (1524) ricoprì importanti incarichi nella curia romana, divenendo uno dei più stretti collaboratori del papa Giulio II, alla morte del quale, nel 1513, fu indicato come uno dei possibili successori. Divenne cardinale vescovo succedendo in diverse sedi suburbicarie: Albano, Sabina, Porto e Santa Rufina ed infine Ostia, mantenendo dal 1511, in commendam, il titolo di Santa Prisca fino alla morte.
31/5/1503
Papa Alessandro VI nomina cardinali in concistorio: Juan Castellar, Francisco de Remolins, Francesco Soderini, Melchior von Meckau, Niccolò Fieschi, Francisco Desprats, Adriano Castellesi (o de Corneto), Jaime de Casanova, Francisco Lloris y de Borja.