Attore
Nascita: 15/2/189 Napoli
Morte: 15/4/1967 Roma
1917: Spettacolo di Totò al Teatro Diocleziano, installato nella Sala ottogonale delle terme.
1923: Totò debutta all'Ambra Jovinnelli con tre macchiette di De Marco (Il bel Ciccillo, Vipera e Paraguay).
22/12/1925: Totò debutta alla Sala Umberto.
25/1/1928: Totò alla Sala Umberto con la Compagnia Isa Bluette in Madama Follia.
1934: Totò va ad abitare (per due anni) in un appartamento a via Tibullo 10.
1936: Totò va ad abitare in un appartamento a viale dei Parioli 41.
25/12/1940: Totò debutta al Teatro Quattro Fontane insieme a Mario Castellani (da quel momento la sua "spalla" ideale) ed Anna Magnani (primadonna).
26/6/1944: Totò debutta al teatro Valle con la Magnani nella nuova rivista Con un palmo di naso, in cui da libero sfogo alla sua satira impersonando il Duce (sotto i panni di Pinocchio), e Hitler, che dissacra dopo l'attentato del 20 luglio 1944, rappresentandolo in un atteggiamento ridicolo, con un braccio ingessato e i baffetti che gli facevano il solletico, e mandando l'intera platea in estasi.
9/4/1945: Totò viene iniziato in Massoneria nella Loggia Palingenesi della Gran Loggia d'Italia.
23/11/1956: Totò debutta al Teatro Sistina con l'opera teatrale "A Prescindere". Con questo spettacolo dava il suo definitivo addio, dopo oltre 35 anni di carriera teatrale, al palcoscenico.
1960: Totò si trasferisce in via dei Monti Parioli 4, dove risiede fino alla morte.
17/4/1967: Funerali di Totò nella chiesa di Sant'Eugenio in viale Belle.