Architetto
Nascita: 21/2/1891 Roma
Morte: 21/11/1977 Roma
10/12/1946
Salvatore Rebecchini eletto sindaco.
5/11/1947
Salvatore Rebecchini viene rieletto sindaco per la seconda volta.
8/1/1949
Si costituisce legalmente il Comitato per la costruzione del Villaggio della Solidarietà Cristiana San Francesco, da un comitato di cattolici per rispondere all’esigenza di dare un tetto al grandissimo numero di persone che, nell’immediato dopoguerra, viveva a Roma nella più completa indigenza, malate e denutrite, dentro grotte e baracche formate da pezzi di legno e lamiera. Il Papa fu il primo benefattore, donando 50 milioni di lire. Nell’elenco dei maggiori offerenti si notano il Principe Ranieri di Monaco (un milione), la Principessa di Vicovaro Beatrice Cenci, il Principe Odescalchi, il sindaco di Roma Salvatore Rebecchini (500 mila), il Principe Colonna (250 mila), il Principe Torlonia, il cantante Beniamino Gigli, il regista Mario Mattioli (200 mila), i Principi Aldobrandini (175 mila).
4/10/1949
Si assegnarono i primi alloggi del Villaggio della Solidarietà Cristiana San Francesco ad Acilia. Il sindaco Salvatore Rebecchini consegnò i primi trenta certificati d’assegnazione.
3/7/1952
Salvatore Rebecchini viene eletto sindaco per la terza volta.
3/7/1952
Salvatore Rebecchini viene eletto sindaco per la terza volta.
7/12/1952
La chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria ai Parioli viene inaugurata dal cardinale vicario Clemente Micara. Presenti, il P. Generale Congregazione dei Missionari Clarettiani Pietro Schweiger, il Sindaco e gli Ambasciatori di Spagna e di Colombia. A causa dei costi elevati non viene realizzata la cupola progettata da Brasini.
18/5/1953
Il Sindaco Rebecchini, inaugura la Fontanella del Sole a via di Bravetta, alimentata dall'acquedotto del Peschiera.
16/5/1954
Il sindaco Salvatore Rebecchini inaugura nei giardini di Sant'Alessio, la nuova collocazione della statua donata da Maxime Real del Sarte.
30/5/1959
Il presidente della repubblica Segni e il Sindaco di Roma Rebecchini, inaugurano i padiglioni provvisori della Fiera di Roma realizzati a via Cristoforo Colombo.