Comandante
Nascita: 15/1/1817 Milano
Morte: 9/3/1882 Roma
26/5/1849
Giacomo Medici, con il grado di maggiore, viene messo al comando del battaglione Volteggiatori italiani, con l'incarico di difendere dall'attacco delle truppe francesi la posizione di porta San Pancrazio. Il battaglione si attesta presso la Villa del Vascello a via Aurelia.
1877
Il generale Giacomo Medici (che aveva comandato la difesa della villa nel 1849 e per questo era stato nominato Marchese del Vascello) acquista dal conte De Angelis per 50 mila lire, i resti della villa, per farne la propria residenza suburbana, e si preoccupa di ristrutturare perlomeno gli edifici minori superstiti, una modesta costruzione che si trovava fra l’antico impianto (di cui non restano che scarne testimonianze) e il muro di confine verso “la strada per Porta Cavalleggeri” oggi via delle Fornaci.