Imperatore romano
Nascita: 384 Costantinopoli
Morte: 19/8/423 Ravenna
Data elezione: 395
17/1/395: Morte di Teodosio I. L'impero viene diviso tra i due suoi figli, Arcadio all'Oriente ed Onorio all'Occidente. La capitale viene spostata a Ravenna.
20/8/399: Un Editto dell'Imperatore Onorio abolisce le Feste Pagane, pur stabilendo la protezione dei templi e degli ornamenti delle opere pubbliche.
403: L'Imperatore Onorio festeggia la vittoria sui Goti con un'entrata trionfale a Roma
403: Su ordine dell'imperatore Onorio, il magister militum generale Stilicone avvia una grande fase di restauri e rinforzo delle Mura difensive di Roma. L'altezza delle mura fu quasi raddoppiata (dai 6-8 metri circa precedenti ad almeno 10,50-15) creando un doppio camminamento, uno inferiore (quello precedente, che diventa cosė coperto, con feritoie per gli arcieri) e uno superiore, scoperto e circondato da merlature. le torri sono rinforzate con un secondo piano. Molte porte sono ristrutturate, altre create ex novo come Porta Pinciana. Anche il mausoleo di Adriano, sulla riva destra del Tevere, viene incorporato nelle mura con la nuova funsione di Bastione.
417: Seconda venuta di Onorio a Roma.