Pontefice
Nascita: 1810 Carpineto romano
Morte: 20/7/1903 Roma
Data elezione: 1878
20/2/1878: Il conclave riunito nella Cappella Sistina elegge il cardinale Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci papa Leone XIII.
1879: Leone XIII con la Lettera apostolica Solemne semper, restaura pienamente l'Ordine dei Cavalieri di Malta, autorizzando l'elezione di un nuovo Gran Maestro.
16/12/1880: Papa Leone XIII toglie la chiesa ai Gesuiti e ripristina il titolo cardinalizio, riesumando l'antico titolo dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio in Vestina.
1881: Papa Leone XIII apre le porte dell'archivio pontificio agli studiosi di qualsiasi paese e religione.
8/12/1881: Papa Leone XIII canonizza Benedetto Giuseppe Labre.
1883: Papa Leone XIII affida il complesso di San Callisto ai frati trappisti.
22/12/1885: Papa Leone XIII annuncia con l'Enciclica Quod Auctoritate un Anno Santo straordinario.
3/6/1886: Leone XIII inaugura il nuovo abside della Cattedrale di San Giovanni.
1887: Papa Leone XIII acquista il palazzo Mignanelli e vi trasferì la sede 'accademica' del Collegio e la Stamperia dell'Università Urbaniana.
17/3/1887: Papa Leone XIII riammise il titolo di Santa Maria Nuova, come titolo presbiterale.
15/1/1888: Leone XIII canonizza Giovanni Berchmans.
5/5/1888: Papa Leone XIII pubblica l'Enciclica In Plurimis, scritta per promuovere l'azione contro la schiavitù ed in particolare la tratta degli schiavi africani.
3/3/1890: Papa Leone XIII, mentre attraversera la sala ducale per recarsi nella cappella Sistina alle cerimonie per l’anniversario della sua incoronazione, incontra Buffalo Bill.
14/3/1891: Nel Leone XIII, promulgando il motu proprio ut mysticam, con cui veniva autorizzata la fondazione della Specola Vaticana. Viene destinata come sede la torre dei venti, decisione che rende indispensabile la modifica del tetto, sostituito da un terrazzo piano per consentire le osservazioni astronomiche.
16/1/1892: Papa Leone XIII pubblica l'Enciclica Quarto Abeunte Saeculo, dedicata al IV Centenario della scoperta dell’America ad opera di Cristoforo Colombo.
1898: Leone XIII beatifica il papa Innocenzo V.
5/8/1898: Papa Leone XIII pubblica l'Enciclica Spesse Volte, sulla soppressione delle Associazioni cattoliche.
1900: XXII Giubileo sotto il pontificato di Leone XIII.
1/6/1902: Papa Leone XIII partecipa nei Giardini Vaticani alla posa della prima pietra della copia della grotta di Lourdes, una riproduzione, in dimensioni ridotte, del santuario mariano così come si presentava ai primi del Novecento.
20/6/1902: Papa Leone XIII titola il seminario Francese come Pontificio.