Pontefice
Nascita: 1554 Bologna
Morte: 8/7/1623 Roma
Data elezione: 1621
1621
Papa Gregorio XV demolisce parte dell'aulo rotonda delle terme di Agrippa. La via aperta viene chiamata dell'Arco della Ciambella.
1621
Papa gregorio XV versa 14.000 scudi per riscattare da ogni servitù il complesso di Santa Maria Maddalena, dagli antichi proprietari dell'Arciconfraternita del Gonfalone.
9/2/1621
Il conclave riunito nella Cappella Paolina del Palazzo Vaticano, elegge pontefice il cardinale Alessandro Ludovisi.
17/3/1621
Papa Gregorio XV indice un giubileo straordinario per inaugurare il suo pontificato.
18/5/1621
Su istanza del monaco Costantino Gaetani dei Marchesi di Sortino, papa Gregorio XV istituisce il Collegio Gregoriano, predisposto ad accogliere i benedettini provenienti da tutto il mondo a Roma, con sede presso la chiesa ed i locali di San Benedetto in piscinula. Il Gaetani vi installa la sua cospicua biblioteca.
10/6/1621
Papa Gregorio XV, a seguito della richiesta del Cardinale Alessandro d'Este, di assegnare in perpetuo ai componenti laici della casata estense, promulgando una breve con il quale restituiva in perpetuo la proprietà alla casa d'Este.
3/11/1621
Papa Gregorio XV eleva la congregazione dei Leonardini a ordine con voti solenni con il breve In supremo Apostolatus.
18/11/1621
Papa Gregorio XV con la breve Sacri apostolatus, eleva la congregazione di religiosi delle Scuole Pie fondata da Giuseppe Calasanzio a ordine regolare. Ai religiosi viene affidata la chiesa ed il convento di San Pantaleo.
31/1/1622
Papa Gregorio XV con la breve Ad uberes fructus, approva le costituzioni dei Chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie.
12/3/1622
Papa Gregorio XV Ludovisi canonizza Ignazio di Loyola; fondatore della Compagnia di Gesù; Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio; Teresa d'Avila; riformatrice dell'Ordine Carmelitano; Francesco Saverio; professo della Compagnia di Gesù; Isidoro da madrid.
12/3/1622
Papa Gregorio XV Ludovisi canonizza Ignazio di Loyola; fondatore della Compagnia di Gesù; Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio; Teresa d'Avila; riformatrice dell'Ordine Carmelitano; Francesco Saverio; professo della Compagnia di Gesù; Isidoro da madrid.
12/3/1622
Papa Gregorio XV Ludovisi canonizza Ignazio di Loyola; fondatore della Compagnia di Gesù; Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio; Teresa d'Avila; riformatrice dell'Ordine Carmelitano; Francesco Saverio; professo della Compagnia di Gesù; Isidoro da madrid.
12/3/1622
Papa Gregorio XV Ludovisi canonizza Ignazio di Loyola; fondatore della Compagnia di Gesù; Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio; Teresa d'Avila; riformatrice dell'Ordine Carmelitano; Francesco Saverio; professo della Compagnia di Gesù; Isidoro da madrid.
12/3/1622
Papa Gregorio XV Ludovisi canonizza Ignazio di Loyola; fondatore della Compagnia di Gesù; Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio; Teresa d'Avila; riformatrice dell'Ordine Carmelitano; Francesco Saverio; professo della Compagnia di Gesù; Isidoro da madrid.
13/4/1622
Papa Gregorio XV Ludovisi concede la chiesa di Sant'Andrea in Vincis, alla confraternita dei marmorari.
22/6/1622
Papa Gregorio XV Ludovisi emana la bolla pontificia Inscrutabili Divinae, con cui istituisce la Congregatio de Propaganda Fide, dotandola subito di larghi privilegi e di autonomia finanziaria.
1623
Papa Gregorio XV indice un giubileo straordinario per i fedeli delle nuove terre d'America.