Pontefice
Nascita: 1487 Monte San Savino
Morte: 3/23/1555 Roma
Data elezione: 1550
Giulio III, nato Giovanni Maria Ciocchi del Monte (Monte San Savino, 10 settembre 1487 – Roma, 23 marzo 1555), fu il 221º papa della Chiesa cattolica dal 1550 alla morte.
30/11/1527
Giovanni Maria Ciocchi del Monte riesce a fuggire da Roma.
1532
I Cardinali Della Valle e Del Monte, ripianano il conflitto tra francescani osservanti e eremitani.
12/1549
Papa Giulio III nomina il cardinale Ippolito II d'Este, viene nominato governatore di Tivoli, che avvia la ristrutturazione del convento di Santa Maria Maggiore, per trasformarla in unasuntuosa residenza suburbana.
1550
X Giubileo sotto il pontificato di Giulio III.
22/2/1550
Papa Giulio III, con la breve Ad fidei constantiam, istituisce la Curia di Borgo, al fine di garantire un'amministrazione diretta sul territorio del Vaticano. La carica di Governatore di Borgo, sarà di norma ricoperta da un parente del pontefice regnante.
28/2/1550
Papa Giulio III unisce il titolo di San Pancrazio a quello di San Clemente, creando il titolo dei Santi Clemente e Pancrazio.
21/7/1550
Papa Paolo III emana la bolla pontificia Exposcit debitum, Seconda e ultima approvazione della Compagnia di Gesù. Conferma l'abolizione del limite di membri.
11/8/1550
Papa Giulio III emana la bolla Rationi congruit e Ad hoc nos Deus praetulit, confermarono e aumentarono i preesistenti privilegi dell'istituto dei Chierici regolari di San Paolo (Barnabiti), che, da congregazione, da quel momento in poi diventò un ordine religioso.
1551
Papa Giulio III acquista la proprietà di Villa Poggio, con tutte le opere d’arte ivi contenute, per ampliare il complesso di Villa Giulia.
14/9/1551
Papa Giulio III, concedete la chiesa di San Niccolò de Forbitoribus ai Camaldolesi, che la ridedicando a Sant'Antonio abate e vi costruiscono appresso un monastero.
4/12/1551
Papa Giulio III istituisce il titolo cardinalizio di Santa Barbara ai Giubonari e Santa Maria in via.
4/12/1551
Papa Giulio III riammette in forma definitiva il titolo di Santa Maria in Ara Coeli e ripristina il nome del titolo di San Pancrazio fuori le mura.
4/12/1551
Papa Giulio III istituisce il titolo cardinalizio di San Simeone in Posterula.
31/8/1552
Papa Giulio III con la bolla Dum sollicita istituisce il Collegium Germanicum.
23/6/1553
Papa Giulio III, con la bolla Romanus Pontifex, istituisce (dietro suggerimento di Giovan Battista Cicala, nipote di Meliaduce) la Confraternita di San Giovanni Battista de' Genovesi, con il compito di amministrare le rendite dell'Istituto. Il cardinale Giovanni Battista Cicala viene nominato protettore della nuova Confraternita
9/9/1553
Su ordine di Giulio III, vengono bruciati in piazza Campo dei Fiori libri ebraici e il Talmud.
1554
Papa Giulio III ratifica della Compagnia del Santissimo Crocifisso in San Marcello.