Pittore Nascita: 1610 ViterboMorte: 1662 Viterbo
Allievo di Berettino Pietro da Cortona.
1639: Giovanni Francesco Romanelli viene nominato principe dell’Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ★ ★ ★ ★Chiesa del GesùPresentazione al Tempio e Adorazione dei Magi, alle pareti. seconda cappella a sinistra, Cappella della Natività
☆ ☆ ☆ ★ ★Convento dei FilippiniDecorazione della volta, La Sapienza Divina. Salone Borromini della Biblioteca
☆ ☆ ☆ ★ ★Convento e chiostro della Trinità dei Monti
★ ★ ★ ★ ★Galleria BorgheseSibilla.
★ ★ ★ ★ ★Galleria di Palazzo BarberiniBacco e Arianna .
★ ★ ★ ★ ★Galleria di Palazzo BarberiniAdorazione dei pastori.
★ ★ ★ ★ ★Galleria Doria PamphiljErminia e i pastori.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniCleopatra.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniPie donne al sepolcro.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniPolifemo e Galatea.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria SpadaBorea rapisce Orizia.
☆ ☆ ☆ ★ ★Museo del Barocco ad AricciaBorea rapisce Orizia. (Collezione Lemme)
☆ ☆ ☆ ★ ★Museo del Barocco ad AricciaGiaele uccide Sisara. (Collezione Lemme)
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo AltempsGiove con Venere. Sala delle udienze
☆ ☆ ☆ ☆ ★Protomoteca e Pinacoteca CapitolinaSanta Cecilia.
☆ ★ ★ ★ ★San Carlo alle Quattro fontanePala con Riposo in Egitto cappella sinistra, altare
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giacomo in settignanoApostolo san Giacomo. presbiterio, altare maggiore
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglioGlorificazione di San marco Evangelista. presbiterio, abside
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglioSan Martino in adorazione della Vergine. navata sinistra, sacrestia
★ ★ ★ ★ ★San Pietro in Vaticano
☆ ★ ★ ★ ★Sant'Agostino in Campo MarzioElemosina di san Tommaso da Villanova. sacrestia
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Eligio degli OreficiSibille, negli spicchi ai lati degli archi delle cappelle laterali. navata
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella di palazzo Barberini 1631 - 1632: Ascensione di Cristo, in collaborazione con Berrettini Pietro.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella di palazzo Barberini 1631 - 1632: Adorazione dei pastori, in collaborazione con Berrettini Pietro.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Nicola da Tolentino 1635: Santa Cecilia di fronte ad Almachio.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Nicola da Tolentino 1635: Santa Cecilia e san Valeriano incoronati da un angelo.
★ ★ ★ ★ ★Palazzi Pontifici Vaticani 1637: Allegoria della Prudenza. sala della contessa Matilde
★ ★ ★ ★ ★Palazzi Pontifici Vaticani 1637: Figure allegoriche femminili. sala della contessa Matilde
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria degli Angeli e dei Martiri alle Terme 1638 - 1642: Presentazione di Maria al tempio (originariamente realizzato per l'altare della presentazione a San Pietro in Vaticano).. presbiterio, parete destra
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria dell'Anima 1638 - 1639: Decorazione della volta con l'Assunta. sacrestia
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Eligio degli Orefici 1639: Adorazione dei Re Magi. cappella di destra
☆ ☆ ☆ ★ ★Santi Carlo e Biagio ai Catinari 1641: Martiri Persiani. terza cappella a sinistra, Cappella Filonardi
☆ ☆ ☆ ★ ★Santi Domenico e Sisto 1652: Madonna del Rosario, pala d'altare. prima cappella a sinistra
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Medici Lante 1653: Favola di Marte e Venere, ed scene della storia di Romolo e Remo.