Pittore Nascita: 1536 Borgo S. SepolcroMorte: 13/4/1614 Roma
1596
Giovanni De Vecchi viene nominato principe dell’Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ☆ ★Monastero di Santo Stefano del Cacco
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria in AracoeliProcessione della Madonna dell'Aracoeli. transetto, pulpito
☆ ★ ★ ★ ★Villa Farnesina alla lungara
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria in Aracoeli 1573: San Girolamo penitente, pala d'altare (gli affreschi delle pareti laterali e della cupola verranno restaurati nel 1875). terza cappella a destra, Cappella di San Bonaventura
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Eligio degli Orefici 1574: Adorazione dei pastori. cappella di sinistra
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra Minerva 1575 - 1577: Storie della vita di Santa Caterina di Giovanni De Vecchi. decima cappella a destra, Cappella Capranica
☆ ☆ ☆ ★ ★Oratorio del Santissimo Crocifisso 1578 - 1579: Il cardinale Alessandro Farnese lo incarica delle decorazioni: Sant'Elena abbattere gli idoli, sibilla e due profeti ai lati ed angeli nel registro superiore. parete destra, terzo riquadro
☆ ☆ ☆ ★ ★Oratorio del Santissimo Crocifisso 1579 - 1582: Invenzione della vera Croce ed angeli nel registro superiore. parete destra, secondo riquadro
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria Scala Coeli alle Tre Fontane 1584: Disegno del Mosaico realizzato da Francesco Zucchi. abside
☆ ☆ ☆ ★ ★San Lorenzo in Damaso 1589: Martirio di San Lorenzo, andato perduto nel rifacimento della chiesa.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Pietro in Montorio 1594: Decorazione dell'absidiola e del catino. prima cappella a sinistra, Cappella di San francesco.
☆ ★ ★ ★ ★Santa Prassede all'esquilino 1595: Deposizione (prima nella cappella Cesi). sacrestia
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria in Aracoeli 1598: San Diego guarisce un cieco, altare. settima cappella a destra, Cappella di San Diego d'Alcalà
★ ★ ★ ★ ★San Pietro in Vaticano 1604: Cartoni per i mosaici con i due evangelisti San Pietro in Vaticano e San Giovanni Evangelista. pennacchi della cupola
☆ ★ ★ ★ ★Sant'Andrea della Valle 1614: San Sebastiano.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santissima Trinità dei Pellegrini 1614: Storie della Passione. prima cappella a destra, Cappella del Crecefisso