Pontefice
Nascita: 1590 Roma
Morte: 22/7/1676 Roma
Data elezione: 1670
1670
Papa Clemente X proclama santo da papa Francesco Borgia.
19/5/1670
Papa Clemente X, sopprime il titolo di San Salvatore in Lauro, ed istituisce in sostituzione, quello di San Bernardo alle Terme.
16/6/1670
Papa Clemente X Altieri indice un giubileo straordinario per inaugurare il suo pontificato.
5/11/1672
Papa Clemente X Altieri indice un giubileo straordinario per l'unione dei principi cristiani contro i turchi.
3/6/1673
Papa Clemente X accorda al duca Flavio Orsini la facoltà di immettere mille once d'acqua dal lago di sua proprietà nell'acquedotto Paolo (appartenente alla Camera Apostolica), in cambio la somma di venticinquemila scudi. Mescolandosi con quella del lago, l'acqua nella condotta perde l'originaria purezza delle fonti, tanto che a Roma si diffonde il detto popolare "valere quanto l’acqua Paola". (Archivio di Stato di Roma).
1675
XV Giubileo sotto il pontificato di Clemente X.
1676
Papa Clemente X Altieri abbolisce la figura del commendatore di Borgo.
1676
Papa Clemente X, approfittando che il noto ingegnere idraulico olandese Cornelius Meyer era venuto a Roma in occasione del giubileo, decise di affidare a quest’ultimo l’incarico di redigere un progetto che, oltre alla soluzione del problema dell’erosione delle rive nel tratto della via Flaminia fuori portadel Popolo, prevedesse la sistemazione complessiva del Tevere per lasua navigabilità da Perugia a Roma, fino al mare. Per svolgere l'incarico affidatogli dal Papa, il Meyer chiama con sé il giovane artista connazionale GasparVan Wittel, che lo accompagnò durantei sopralluoghi lungo il fiume, disegnando dal vero una serie di vedutedel fiume Con i lavori per la sistemazione della riva Flaminia già in fase avanzata, il Meyer pubblica i risultati del sopralluogo lungo il Tevere, e le relative proposte progettuali, nel volume 'Modo di far navigabile il fiume Tevere da Perugia a Roma', illustrato da 50 disegni di Gaspar Van Wittel.