Pittore Nascita: 1831 RomaMorte: 1891
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ★ ★ ★ ★Cimitero del Verano: Scene per le stazioni della Via Crucis.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Tonti o del Collegio Nazareno
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giacomo in Augusta: Pala d'altare: Santissima Trinità. presbiterio, Cappella Maggiore
☆ ☆ ☆ ★ ★San Lorenzo in Damaso
★ ★ ★ ★ ★Cattedrale di San Giovanni in Laterano 1803: Cristo al tempio. transetto destro, Cappella del Crocefisso
☆ ☆ ☆ ☆ ★Bambin Gesù a via Urbana 1855 - 1856: Due tele, con il Bacio di Giuda e la Flagellazione., Cappella della Passione
☆ ☆ ☆ ☆ ★Bambin Gesù a via Urbana 1855 - 1856: Angeli e Profeti, decorazione della volta., Cappella della Passione
☆ ★ ★ ★ ★San Paolo fuori le mura 1857 - 1860: Affreschi nella navata: S. Paolo predica al popolo e S. Paolo cacciato dal tempio dagli Ebrei.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Croce e San Bonaventura dei Lucchesi 1862: Seleuco che indica al vescovo Gualfredo il luogo dove è nascosto il Volto Santo, sulla parete sinistra. presbiterio, cappella maggiore
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Croce e San Bonaventura dei Lucchesi 1862: La nava di Gualfredo giunge a Luni, sulla parete sinistra. presbiterio, cappella maggiore
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Croce e San Bonaventura dei Lucchesi 1862: Quattro profeti, pennacchi della cupola. presbiterio, cappella maggiore
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria in Trastevere 1866: Sant'Apollonia.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella del Collegio Nazareno 1869 - 1872: In collaborazione con il Gagliardi: Storie della vita di S. Giuseppe Casalanzio; Gloria del Casalanzio; Pio IX in atto di approvare il progetto della cappella.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Lorenzo fuori le Mura 1869 - 1870: Realizza nella navata mediana i due affreschi che raffiguravano Il martirio di s. Lorenzo e il Trasporto del corpo del santo nelle catacombe. I dipinti andarono distrutti durante i bombardamenti subiti dalla basilica.
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Antonio dei Portoghesi 1869 - 1870: Decorazione dei pennacchi e e degli ovali della cupola con Santi. transetto, crociera
☆ ★ ★ ★ ★Santi Giovanni e Paolo al celio 1879: Tele laterali con la Pietà e l'Orazione nel Getsemani., Cappella di San Paolo alla Croce